Lettura dello sguardo con l’Enneagramma (WEBINAR)
Dallo sguardo si può scorgere molto di noi: volete tentare un’auto-lettura insieme a me?
Elisa Barindelli – Il Ricordo Geometrico
In ascolto del linguaggio universale di forme ed energie
Dallo sguardo si può scorgere molto di noi: volete tentare un’auto-lettura insieme a me?
Francamente, non mi andava di essere né mistica né misteriosa. Non ci sono andata piano con i contenuti… ma l’ho fatto col sorriso.
Le Geometrie Terrestri sono facilitatori della canalizzazione. Ci donano l’occasione continua di aprire passaggi tra lo spirito, l’anima e la materia.
ME L’ERO QUASI DIMENTICATO… Quando “SI VA”! Si fa la valigia, si organizza, si compra il biglietto, si esce di casa, si trova il binario (o il gate o il casello o il teletrasporto…). SUCCEDE DAVVERO… e rompe lo SCHEMA. Un viaggio, un corso, una gita, una serata, una giornata insieme, un lavoro…non importa perché…
Podcast della puntata di Radio La Fonte, di cui sono stata ospite. Abbiamo parlato della VOCE DEGLI ALBERI.
Le geometrie naturali ci mostrano il volto mutevole e misterioso del movimento. Un’occasione di riflessione e profondo contatto, soprattutto in questi giorni in cui tutto si trasforma e tanti “movimenti esterni” hanno bisogno di adattarsi e attualizzarsi.
Il corpo fisico è il mezzo più immediato che abbiamo per entrare in contatto con la nostra interiorità. E’ proprio vero quando si dice che “il corpo è il tempio dell’anima”! Ce ne parla Barbara Mazzolini, che lo sperimenta ogni giorno (e lo trasmette alle sue allieve) insegnando Zumba e movimento consapevole.
Ciao amici, condivido la registrazione del Webinar dell’altra sera, dal titolo: “Geometria sacra, talento e ruolo originario”. In particolare si trattano i temi: Cos’è il talento? Il talento è uno solo? Talento, energia e presenza Cos’è il ruolo originario? L’archetipo Esagono: talento e ritmo Come ci aiuta la geometria a trovare il ruolo originario? L’archetipo…
Registrazione del webinar. In pratica si è parlato di come ciò che si impara a corsi, seminari e condivisioni accompagni poi i movimenti nella vita quotidiana, veri e concreti. Con esempi veri e concreti! 😉
Con Alessia Intilisano abbiamo parlato di canalizzazione: come la si riconosce, come la si allena, cosa significa applicarla nel quotidiano… e molto altro ancora.